Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2022

Recensione: THE MITCHELLS vs THE MACHINES

Immagine
THE MITCHELLS vs THE MACHINES ⭐⭐⭐⭐☆ È un film cartone, è anche un film veloce. Katie Mitchell  è un'eccentrica aspirante regista di Kentwood , Michigan, che spesso si scontra con il padre Rick, ossessionato dalla natura e tecnofobo.  Nel frattempo, l'imprenditore Mark Bowman dichiara obsoleto PAL, l'intelligenza artificiale da lui creata, rimpiazzandola con una linea di robot domestici. Per vendetta, PAL hackera i robot della compagnia,  poiché l'umanità non merita più di vivere sulla Terra.  Io ho conosciuto questo film perché molti amici, cugini e parenti me ne avevano parlato molto è mi avevano detto che era bello, dopo aver visto il trailer lo voluto vedere. Poi a scuola il mio Prof. Strippoli a me e alla mia classe c'è l'ha fatto vedere   Io prima di vederlo ho pensato che era molto noioso perché aveva detto che era un film a cartone, però poi dopo aver visto il trailer del film mi è piaciuto molto sopratutto alla fine.  

La verità storica di San Nicola

Immagine
Dopo la morte di San Nicola, le reliquie rimasero fino al  1087  nella Cattedrale di Myra. Poi, quando Myra venne assediata dai musulmani, le città di Venezia e Bari entrarono in competizione per impossessarsi delle reliquie del Santo e portarle in Occidente. Sessantadue marinai di Bari organizzarono una spedizione marittima, riuscirono a sottrarre le ossa di San Nicola, arrivando con queste nella loro città il  9 maggio  del 1087. Qui furono affidate temporaneamente a un monastero benedettino e successivamente trasferite nella cripta di una nuova chiesa dedicata al santo, la  Basilica di San Nicola , che in quel momento (1º ottobre  1089 ) non era ancora ultimata; fu il papa  Urbano II  in persona a presiedere la solenne cerimonia. Da quel momento san Nicola fu conosciuto anche come san Nicola di Bari.In realtà, i marinai baresi avevano tralasciato, volutamente o per errore, le ossa più piccole, che furono prese in una successiva spedizione ...